Modalità di rimborso dei biglietti ed abbonamenti
Il Teatro Garibaldi di Enna informa il gentile pubblico che è possibile richiedere il rimborso dei biglietti e dei ratei non usufruiti di abbonamento per gli spettacoli programmati e non svolti all'interno della Stagione Teatrale FLUSSI CONTINUI e la Rassegna UN TEATRO PER LA CITTA'.
Secondo disposizioni del D.L. 17.3.2020, articolo 88, è possibile richiedere il rimborso entro e non oltre giorno 16 maggio e saranno effettuati solo ed esclusivamente attraverso l'emissione di VOUCHER di eguale importo, che potranno essere utilizzati entro un anno dalla data di emissione.
Per richiedere il VOUCHER (ENTRO E NON OLTRE IL 16 MAGGIO, E SOLO PER VIA TELEMATICA):
- Scarica il PDF tramite il pulsante "SCARICA ISTANZA" e compilalo in ogni sua parte;
- Allega la copia del biglietto fronte e retro o abbonamento (o fotografia ben leggibile);
- Invia una mail a teatrogaribaldi@comune.enna.it con oggetto: ISTANZA PER RICHIESTA VOUCHER RIMBORSO, allegando l'istanza compilata e la copia del biglietto/abbonamento .
- CONSERVA comunque il tuo biglietto/abbonamento originale;
- Ti invieremo una mail di conferma appena riceveremo la tua istanza, e ti invieremo il VOUCHER entro 30 giorni successivi!
- Se hai acquistato biglietti per diversi spettacoli, sarà necessario inviarci un modulo per ogni spettacolo.
Ricordandovi che il botteghino non riceve pubblico, vi invitiamo a restare a casa e a CONTATTARCI solo via MAIL o TELEFONO.
STAGIONE TEATRALE 2019/2020
Abbonamenti e biglietti

- Prelazione abbonati 18-19-20-21 Novembre 2019
- Campagna abbonamenti 22-25-26-27-28-29-30 Novembre 2019
- Prevendita biglietti singolo spettacolo in botteghino da giorno 1 Dicembre 2019
Botteghino aperto:
Lunedì e Mercoledì h.16-18 / Martedì - Giovedì - Venerdì h. 10-13
Per informazioni 0935 40542/40539 - email: info@teatrogaribaldienna.it
Visualizza i cataloghi delle precedenti stagioni
![]() |
![]() |
Stagione 2014/2015 | Stagione 2015/2016 |
![]() |
![]() |
Stagione 2016/2017 | Stagione 2017/2018 |
![]() |
|
Stagione 2018/2019 |
Visualizza i cataloghi delle precedenti stagioni, potrai scaricarli, condividerli con i tuoi amici e conservarli nel tuo cellulare o computer per visionarlo in digitale.
In questo modo salverai anche qualche albero.
-
Sergio Caputo Quintet per la presentazione della stagione teatrale 2019/2020
prosa, musica e danza14 Novembre 2019 Ore 21.00
-
Barbablù con Mario Incudine
prosa, musica e danza5 Dicembre 2020 ore 20.30
-
Figlie di Eva con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi, Marco Zingaro
prosa, musica e danza10 Dicembre 2019 Ore 20.30
-
La Contea dei Balocchi con la Società cooperativa sociale La Contea
teatro ragazzi14 e 15 Dicembre 2019 Ore 17.30
-
Filippo Mancuso e Don Lollò con Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina
evento speciale3 Gennaio Ore 20.30
-
Hansel, Gretel e il Segreto della Strega con Iridiana Petrone e Giuseppe Brancato
teatro ragazzi6 Gennaio 2020 Ore 17.30
-
Nada - E’ un momento difficile, tesoro - Tour nei teatri
prosa, musica e danza10 Gennaio 2020 Ore 20.30
-
Le Parole Note con Giancarlo Giannini e il Marco Zurzolo Quartet
prosa, musica e danza21 Gennaio 2020 Ore 20.30
-
That’s Amore con Marco Cavallaro, Claudia Ferri e Marco Maria Della Vecchia
prosa, musica e danza26 Gennaio 2020 Ore 18.00
-
Avion Travel - Privè
prosa, musica e danza1 Febbraio 2020 Ore 20.30
-
Los 4 Cobre con Graziana Parisi, Floriana Sabato, Silvia Barbera, Daniele Segalin
teatro ragazzi9 Febbraio 2020 Ore 17.30
-
L’Abisso di e con Davide Enia
prosa, musica e danza18 Febbraio 2020 Ore 20.30
-
Waterproof Sbam di Melissa Zuccalà con Associazione Artistica Sicily Ballet
prosa, musica e danza21 Febbraio 2020 Ore 20.30
-
(Una) Regina di e con Stefania Ventura e Gisella Vitrano
teatro ragazzi23 Febbraio 2020 Ore 17.30
-
Riccardo 3. L’avversario con Enzo Vetrano, Stefano Randisi e Giovanni Moschella
prosa, musica e danza28 Febbraio 2020 Ore 20.30
-
Gran Concerto del Bellini Jazz Orchestra - concerto per le scuole
evento speciale5 Marzo 2020 Ore 10.00 - Cinema Grivi
-
Due Botte a Settimana con Marco Marzocca, Stefano Sarcinelli, Leonardo Fiaschi
prosa, musica e danza8 Marzo 2020 Ore 18.00
-
Fellinijazz - Omaggio a Federico Fellini con Enrico Pieranunzi, Mauro Beggio, Luca Bulgarelli
prosa, musica e danza13 Marzo 2020 Ore 20.30
-
Tivvù non ni piaci più! con Pietro Casano, Micaela De Grandi, Valentina Ferrante
teatro ragazzi15 Marzo 2020 Ore 17.30
-
Viva la Vida con Pamela Villoresi e con Lavinia Mancusi e Veronica Bottigliero
prosa, musica e danza19 Marzo 2020 Ore 20.30
-
Music Hits Night
enna per enna4 Aprile 2020 Ore 20.30
-
Steve Kuhn, Steve Swallow, Bill Drummond
prosa, musica e danza19 Aprile 2020 Ore 18.00
-
L’ombra della sera con Chiara Michelini
prosa, musica e danza3 Maggio 2020 Ore 18.00
Rassegna teatrale
Teatro per la Città
Può esistere allora un Teatro per la Città?
Un'apertura che implicherà la sperimentazione, la possibilità del fallimento o di scoprire qualcosa di nuovo, grazie ad un'offerta variegata di spettacoli, perché il teatro per la città vuol dire anche teatralizzarla e renderla viva.
Concorso Internazionale
Francesco Paolo Neglia
Scopri la 34a Edizione del Concorso Internazionale
Il Premio Neglia si è affermato a livelli internazionali richiamando pianisti e cantanti lirici di ogni nazionalità, fu istituito nel 1962 al fine di onorare uno dei più illustri concittadini che ha recitato un ruolo molto importante, come valido musicista, nella storia della musica italiana.
Il numero di partecipanti è variato di edizione in edizione; fra le edizioni più fortunate ricordiamo la 26a che ha registrato la presenza di 121 cantanti lirici e 24 pianisti da tutto il mondo. Tutte le edizioni realizzate hanno riscosso un enorme successo ed hanno costituito un grande richiamo per gli artisti “debuttanti” che cercano il successo nel mondo della musica lirica e pianistica
ACQUISTA ONLINE
Informazioni generali
Per informazioni telefonare a: 0935.40542/40539
Email: info@teatrogaribaldienna.it
Video Interviste
Guarda le video interviste di Bedda Radio
CONTATTACI
PER QUALSIASI INFORMAZIONE COMPILA IL MODULO SOTTOSTANTE